Home » Gruppi Scolastici
Noleggio bici per gite scolastiche sul Lago di Garda
Scopri il Parco del Mincio e il Lago di Garda in modo divertente, ecologico, salutare: il percorso si svolge su pista ciclabile piana e con le nostre guide autorizzate. Gite scolastiche per Scuole Secondarie di 1° e 2° grado.
Alcune proposte da combinare con il percorso in bici:
- Orienteering al Parco Giardino Sigurtà
- Cooking Class a Valeggio sul Mincio
- Visita guidata di Mantova
Lungo il fiume Mincio e Borghetto
Nel suo tratto superiore il fiume Mincio attraversa l’anfiteatro morenico del Garda che conserva scrigni naturali di ineguagliabile fascino, tra fiume, boschi, zone umide e prati erbosi.
La partenza della gita scolastica sul Lago di Garda avviene dal nostro punto di noleggio a Salionze. Dopo circa 8 km raggiungeremo in bicicletta Borghetto, per un tuffo nel passato tra vicoli stretti, mulini e bellissimi paesaggi sulle piccoli rapide del fiume, sul Ponte Visconteo e sul Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio.
Obiettivi didattici
- Responsabilità e regole del codice della strada
- Conoscenza della riserva naturale Parco del Mincio
- Conoscenza della storia e degli aspetti più significativi di Valeggio sul Mincio
Il Parco del Mincio e Mantova
Tra il Garda e il Po, l’area protetta Parco del Mincio è una destinazione turistica conosciuta con il nome di “Terre del Mincio”.
Un territorio fatto di acqua e di terra rubata all’acqua, che include Mantova, città UNESCO, i tesori d’arte e gli emblemi di un passato segnato da eventi bellici cruciali nella storia d’Italia, e una varietà di ambienti naturali di incomparabile fascino.
La partenza avviene dal nostro punto di ritrovo presso l’Agriturismo La Montina. Dopo un breve briefing, percorreremo 35 km fino a raggiungere Mantova, attraversando gli straordinari paesaggi del Parco del Mincio. Il rientro è previsto in pullman.
Obiettivi didattici
- Responsabilità e regole del codice della strada
- Conoscenza della riserva naturale Parco del Mincio
- Conoscenza della città di Mantova patrimonio dell’UNESCO
Attività opzionali da aggiungere
alla gita scolastica in bici lungo il Mincio
- Lunch Box: Un bel pranzo al sacco immersi nella natura tra prati erbosi e il gorgoglio del fiume, 3 opzioni tra cui scegliere: panino, o insalata, o riso freddo oltre ad acqua, e un frutto di stagione. Su richiesta, alternative vegane e per intolleranze/allergie.
- Parco Giardino Sigurtà: un giardino all’italiana o paesaggismo all’inglese? Scoprirai le bellezze naturalistiche di questo luogo incantato, le piante secolari, i laghetti, il magico Labirinto ed il Grande Tappeto Erboso dove rotolare e correre a piedi nudi.
- Giardino Sigurtà Parc’Orienteering: uno sport per orientarsi negli spazi aperti. I giovani esploratori riceveranno indicazioni da un operatore del Parco su come utilizzare bussole e cartine topografiche e comunicherà quali elementi fotografare nel Giardino tra meravigliose fioriture e morbidi tappeti erbosi. Durata: 2 ore circa.
- Cooking Class Tortellini di Valeggio: un’attività divertente e gustosa. Seguendo i consigli dello chef preparerai i famosi “Nodi d’Amore”, prelibato simbolo culinario della zona, per poi gustare la ricetta originale in un’appetitosa pausa pranzo. Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
- Visita di Mantova con guida turistica: passeggiando per la cittadella conoscerai le bellezze naturali, storiche e architettoniche di Mantova! Durata: 1 ora circa.
- Visita in battello dei laghi di Mantova: raggiungeremo le Grazie di Curtatone in bici (da Mantova circa 12 km) e rientreremo in battello tra cigni, canneti e fiori di loto (fioritura giugno-luglio e agosto). Durata: 2 ore circa.